Convegno internazionale 2014
Marija Gimbutas:
Vent’anni di Studi sulla Dea
Roma 9-10 Maggio 2014
Abbiamo pensato, voluto e curato questo convegno come omaggio a Marija Gimbutas, una donna che sentiamo a noi vicina, come fonte costante di ispirazione e incoraggiamento.
- Prano Muteddu Goni- I luoghi della Dea Articolo di Alessandra Pilloni
- La Civiltà della Dea di Marija Gimbutas, II vol. Articolo di Mariagrazia Pelaia
- Le spirali nei portelli delle tombe di Castelluccio (Sicilia) Articolo di Anna Polo
- Artemide e gli Iperborei Articolo di Barbara Lucrezia Paganelli
- Samblana e Soreghina Antichi Culti delle Alpi Dolomitiche
- La Dea nelle pievi toscane: serpente, clessidra, spirale Articolo di Daniela Fogar
- Le insegne della Dea I misteriosi glifi dell’Ager Cuneatus nell’Acropolis di Croccia nella foresta di Gallipoli Cognato” in Basilicata
- Dee del Sole: Immagini della Spiritualità Femminile nel Mediterraneo Pre-ellenico Siamo davvero così sicuri che il sole sia un principio maschile e la luna un principio femminile?
- Foto dal Convegno “Marija Gimbutas. Vent’anni di Studi sulla Dea” Foto dal Convegno “Marija Gimbutas. Vent’anni di Studi sulla Dea” organizzato dall’associazione Laima
- Foto della performance rituale “Aedee” Una drammatizzazione del testo “Il Linguaggio della Dea” di Marija Gimbutas