Convegno internazionale 2013
Culture Indigene di Pace
Ri-Educarsi alla partnership
Torino 26-28 Aprile 2013
Tre giorni di incontri e seminari
per riscoprire i valori educativi delle società egualitarie e andare oltre i linguaggi, gli stereotipi e gli ostacoli prodotti dalla cultura patriarcale.
- Discorso di Apertura di Morena Luciani Il benvenuto e la presentazione del convegno
- Discorso di Apertura di Alessandro Bracciali Una riflessione sul maschile
- Psiche Ri-membrata Una nuova versione del mito di Amore e Psiche scritta da Valerie Aliberti per il seminario di Luciana Percovich
- Intervento di Emiliana Losma Cosa pensiamo di fare in questi giorni? Rimembrare la nostra storia, anticipando il Rigoglioso Futuro che ci aspetta.
- Relazione di Mario Bolognese “ Scendendo nel cuore di ogni parola, assisto alla mia nascita – La madre e la sua “parola bambina” sono fonte, nutrimento e risorsa di relazione gilanica e pensiero dialogante ...
- Dopo il convegno di Torino, l’intervento che non ho fatto Una riflessione sulle questioni metodologiche
- La società Moso Un breve resoconto del workshop di Francesca Rosati Freeman
- Rendere visibile l’invisibile. Cura, dono e manutenzione del mondo Agenda del laboratorio d Daniela Degan e Marco Deriu
- Intervento di Chiara Zamboni Chiara Zamboni analizza l’espressione “Lo splendore fi avere un linguaggio”